Impegni agro-climatico-ambientali: nuovi impegni
Premi volti a compensare gli agricoltori per i minori redditi e/o i maggiori costi derivanti dalla sottoscrizione volontaria di impegni quinquennali di natura ambientale. Di seguito alla domanda di sostegno/pagamento del primo anno il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento per gli anni di impegno successivi al primo.
La regione Piemonte ha pubblicato il bando per l'assunzione dei nuovi impegni ai sensi della Misura 10 sottomisura 10.1 "Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali" del PSR 2014-2020, finalizzata a sostenere l'adozione di tecniche produttive compatibili con la tutela delle risorse naturali e del paesaggio, atte a mitigare i cambiamenti climatici o a favorire l'adattamento ad essi. Con il bando 2017 vengono attivate le seguenti operazioni (in taluni casi suddivise in azioni) della misura 10 "Pagamenti agro-climatico-ambientali", sottomisura 10.1 Pagamenti per impegni agro-climaticoambientali del PSR 2014-2020 del Piemonte: 10.1.4 “Sistemi colturali ecocompatibili” composta dalle azioni: 10.1.4.1 Conversione di seminativi in foraggere permanenti, 10.1.4.2 Diversificazione colturale in aziende maidicole, 10.1.4.3 Inerbimenti multifunzionali 10.1.6 “Difesa del bestiame dalla predazione da canidi sui pascoli collinari e montani”; 10.1.7 “Gestione di elementi naturaliformi dell’agroecosistema”, composta dalle azioni: 10.1.7.1 Gestione di formazioni vegetali e aree umide, 10.1.7.2 Coltivazioni a perdere per la fauna selvatica, 10.1.7.3 Gestione di fasce inerbite ai margini dei campi, 10.1.8 “Allevamento di razze autoctone