L'articolo è stato letto 765 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Supporto delle azioni di alternanza scuola lavoro

Sostenere, mediante il cofinanziamento, azioni tese a creare un modello condiviso che faciliti il rapporto tra istituzioni scolastiche e organizzazioni per la realizzazione dei percorsi di alternanza. Tale modello dovrà consentire agli studenti di sviluppare competenze e abilità utili al loro ingresso nel mondo del lavoro.

La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per la realizzazione di interventi a supporto delle azioni di alternanza scuola lavoro" al fine di rafforzare  il  raccordo  tra  il  mondo  dell'istruzione  e  della formazione  e  quello  del  lavoro  nel  cui  ambito  rientrano  anche  i  percorsi  formativi  in alternanza scuola-lavoro, sostenendo la realizzazione di interventi di alternanza scuola-lavoro. Le risorse disponibili ammontano a € 2.798.688,64 comprendente le annualità del PAD 2017, 2018 e 2019. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetto proponente Possono presentare progetto (proposta progettuale) e relativa domanda di finanziamento le associazioni temporanee di scopo (ATS), costituiti o da costituire a finanziamento approvato: Il capofila deve essere un Istituto di istruzione secondaria di secondo grado.  Ogni istituto di istruzione secondaria di secondo grado può partecipare a più progetti ma può essere capofila

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua