L'articolo è stato letto 567 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Agricoltura: 10 mln su fondo di garanzia in favore delle imprese

Una Piattaforma di garanzia gestita dal FEI, il Fondo Europeo per gli Investimenti, che consentirà alla Toscana allargare la gamma di strumenti per soddisfare la richiesta di finanziamenti provenienti dalle imprese agricole ed agroalimentari.

La firma del protocollo d'intesa, che coinvolge la BEI, la Banca europea per gli Investimenti, il FEI, la Cassa depositi e prestiti, Ismea, l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare e otto regioni italiane tra cui la Toscana, è avvenuta oggi pomeriggio a Vinitaly. La Toscana, la prima Regione a dare la propria adesione, contribuirà con 10 milioni di euro. "L'approvazione – ha spiegato l'assessore all'agricoltura Marco Remaschi - dell'ultima versione del nostro PSR 2014-2020 da parte della Commissione europea ci consente di concedere aiuti ai potenziali beneficiari anche sotto forma di uno strumento finanziario di garanzia e non soltanto con contributi in conto capitale. I primi bandi sulle misure di investimento per le imprese agricole ed agroalimentari hanno riscosso un grande successo, con tantissime domande presentate. Tuttavia il budget a disposizione,  seppur rilevante, non è riuscito a soddisfare tutte le richieste. Considerate che, ad esempio, per la sottomisura 4.1 il budget previsto per il primo bando era di 25 milioni: le domande presentate sono state oltre duemila, quelle finanziabili solo 470. Con questo ulteriore strumento contiamo di soddisfare un numero maggiore di richieste

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua