L'articolo è stato letto 1048 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Regimi di qualità dell'agroalimentare: slittano i termini domande di pagamento

Il bando prevede un sostegno destinato alle aziende che aderiscono per la prima volta ad un regime di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. L'incentivo è riconosciuto per cinque anni, per un importo massimo totale non superiore a 15 mila euro. Di seguito alla domanda di sostegno del primo anno il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento, entro il 15 di settembre, per gli anni di impegno successivi al primo.

La regione Friuli-Venezia Giulia ha apportato modifiche al regolamento attuativo della Misura 3 - sottomisura 3.1 "Sostegno per l'adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari" del PSR 2014-2020. Attraverso tale intervento viene riconosciuto un sostegno per cinque anni. A partire dall’anno successivo alla presentazione della domanda di sostegno e per quattro anni consecutivi, il beneficiario deve presentare domanda di pagamento. Con tale modifica viene stabilito che la presentazione delle domande di pagamento in formato elettronico sul SIAN deve essere effettuato entro il 15 settembre anzichè il 31 agosto.  I beneficiari sono le aziende agricole in possesso alla data di presentazione della domanda dei seguenti requisiti: a) essere agricoltori in attività ai sensi dell'articolo 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013; b) essere iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA); c) partecipare per la prima volta ad uno dei regimi di qualità istituiti in conformità alle rispettive normative. Sono escluse dal sostegno le imprese in difficoltà. Sono ammissibili a finanziamento le operazioni che riguardano la prima partecipazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua