Interventi nell'Area di crisi della Sedia: modifiche
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi, alle micro, piccole e medie imprese già localizzate o di nuovo insediamento già localizzate o di nuovo insediamento nell'Area di crisi della Sedia, finalizzati alla realizzazione di iniziative per l’innovazione dell’organizzazione, del processo e per l'internazionalizzazione/partecipazione a fiere.
La regione Friuli Venezia Giulia ha apportato modifiche al bando che disciplina la concessione di contributi a fondo perduto per iniziative di creazione di nuova impresa, riorganizzazione, riposizionamento strategico, e internazionalizzazione/partecipazione a fiere, a valere sul POR FESR 2014-2020 - Azione 2.2 "Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese", Linea di 2.2.a.3 "Interventi nell'Area di crisi della Sedia". La dotazione finanziaria è pari a 2.294.679,45 di euro. Le modifiche principali riguardano i criteri di selezione e le spese ammissibili. Per agevolare la lettura è disposta la pubblicazione del testo coordinato del bando contenente in carattere grassetto corsivo le modifiche apportate. Rientrano nell'Area di crisi della Sedia i seguenti comuni: Aiello del Friuli, Bagnaria Arsa, Buttrio, Chiopris-Viscone, Cormons, Corno di Rosazzo, Manzano, Moimacco, Pavia di Udine, Premariacco, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, Torviscosa, Trivignano Udinese. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai