L'articolo è stato letto 1143 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Promozione export imprese non esportatrici: conclusione attività

Modifica ai termini di realizzazione delle attività inerenti il bando volto a rafforzare la presenza delle imprese su mercati internazionali, contribuendo a diversificare i mercati di sbocco e a rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale.

La regione Emilia-Romagna ha modificato i termini di realizzazione delle attività a valere sul bando per progetti di promozione dell'export per imprese non esportatrici, emanato in attuazione dell'azione 3.4.1 del POR FESR 2014-2020 con risorse pari ad € 9.900.000. Le attività previste nei progetti presentati nel secondo periodo di apertura del bando dovranno clocludersi entro il 31 luglio 2018 e che le spese relative a tali progetti debbano essere rendicontate alla Regione entro il 21 settembre 2018. Il bando vuole accrescere il numero delle imprese esportatrici e attraverso queste la quota di prodotti e servizi esportati. Questo obiettivo è perseguito mettendo a disposizione delle imprese finanziamenti a fondo perduto per progetti pluriennali in grado di produrre mutamenti strutturali nell'azienda. Gli elementi cruciali sono la creazione delle condizioni interne per la pianificazione, l'avvio e il consolidamento di percorsi di internazionalizzazione di medio periodo. Il bando inoltre supporta i progetti finalizzati alla penetrazione di mercati esteri attraverso le partecipazioni fieristiche all'estero, la realizzazione di eventi promozionali e l'attivazione di consulenze per l'ottenimento di certificazioni

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua