Pacchetto Giovani: precisazioni
Fornite precisazioni in merito alla presentazione della documentazione cartacea a seguito della proroga dei termini per accedere al bando che sostiene l'avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta nell'azienda agricola in qualità di capo azienda, tramite la concessione congiunta di un premio per l'avviamento dell'attività d'impresa e di contributi per investimenti materiali e immateriali necessari alla realizzazione di obiettivi di sviluppo aziendale sostenibili da un punto di vista economico e ambientale.
La Regione Sicilia in considerazione dell'ulteriore proroga del termine previsto per la consegna del PSAWeb e della documentazione cartacea inerente la domanda telematica, a valere sulla Sottomisura 6.1 Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori ha pubblicato una nota di precisazioni in merito ai termini di scadenza. In riscontro alle numerose richieste si precisa che la data di scadenza per la presentazione della documentazione cartacea, sia per i PSAweb consegnati a sistema alla data del 4 dicembre 2017 che per quelli che saranno consegnati entro il prossimo 19 dicembre, è il 13 gennaio 2018. La sottomisura è finalizzata a promuovere il ricambio generazionale e a tal fine sostiene, attraverso un premio forfettario di insediamento, l'avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta nell'azienda agricola in qualità di capo azienda. Il sostegno si applica esclusivamente nell'ambito del "pacchetto giovani agricoltori" che prevede la concessione del premio solo in combinazione con almeno un'altra sottomisura prevista dal PSR Sicilia 2014/2020. Ciò comporta che ai fini dell'accesso ai benefici della presente sottomisura il giovane agricoltore