Incentivi per interventi forestali
Fissati i criteri per la concessione di agevolazioni per interventi volti ad accrescere il valore economico, sociale ed ecologico delle foreste. Sono stabilite scadenze nel corso dell'anno in riferimento alle tipologie di investimento ammissibili.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato i criteri che le modalità di concessione di agevolazioni per interventi volti ad accrescere il valore economico, sociale ed ecologico delle foreste, in attuazione degli articoli 20, 48 e 49 della legge provinciale 21 ottobre 1996, n. 21, e successive modifiche. I presenti criteri valgono fino al 31 dicembre 2020. Di seguito si riportano i contenuti essenziali, con l'indicazione dei soggetti e dei progetti ammissibili, dei finanziamenti concedibili: Beneficiari Possono accedere ai benefici i proprietari boschivi, che possono essere persone fisiche o persone giuridiche di diritto pubblico o privato. I requisiti richiesti ai fini della concessione dell'aiuto devono sussistere sia al momento della concessione che al momento della sua liquidazione. Interventi ammissibili Possono essere concesse agevolazioni per i seguenti interventi: a) interventi per la realizzazione, il risanamento e l'adeguamento multifunzionale della viabilità forestale aziendale e sovraziendale, per migliorare la gestione sostenibile del patrimonio boschivo non ancora o scarsamente dotato di viabilità forestale e per facilitare la prevenzione e il ripristino dei danni nonché per rendere i boschi accessibili al pubblico.