L'articolo è stato letto 815 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per progetti internazionali

Aperto il bando destinato a contribuire all’ulteriore sviluppo e al consolidamento delle attività internazionali degli Enti Locali e delle Istituzioni scolastiche statali del territorio regionale. I progetti dovranno essere destinati al mondo giovanile, coinvolgere in modo fattivo e partecipativo almeno un partner di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di uno dei Paesi candidati all’adesione.

La Giunta ha approvato un bando per sostenere le attività internazionali di enti locali e istituzioni scolastiche di II grado, con sede in Emilia-Romagna, realizzate con almeno un partner di uno degli Stati membri dell’Unione europea o candidato all’adesione. Il bando è destinato alle giovani generazioni. I progetti dovranno essere realizzati nel corso dell’anno 2017 e comprendere: per le scuole, attività di scambio, alternanza scuola/lavoro, formazione congiunta o visite di studio, per gli enti locali, l’attivazione di nuovi partenariati su tematiche innovative destinate alle nuove generazioni, azioni che favoriscano l’accesso al mondo e all’autoimprenditorialità giovanile, la mobilità internazionali e la promozione della cittadinanza europea. Per gli enti locali, saranno favoriti progetti che prevedano, al loro interno, la sottoscrizione di nuovi gemellaggi e saranno avvantaggiati i progetti presentati da Comuni derivanti da fusione o da Unioni di Comuni.  L’importo minimo di contributo è fissato in 2.500,00 € mentre l’importo massimo non potrà superare 5.000,00 €. Il contributo non potrà essere superiore al 70% del costo totale del progetto, e sarà erogato

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua