L'articolo è stato letto 760 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità compensativa aree agricole e forestali Natura 2000

Aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto finalizzate a compensare in tutto o in parte gli svantaggi causati da specifici vincoli obbligatori che debbono essere rispettati dai proprietari e possessori privati di aree forestali e loro associazioni nelle zone interessate dall'attuazione della Direttiva concernente la conservazione degli uccelli selvatici e della Direttiva riguardante la conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.

La Regione Marche ha emanato il bando di apertura termini per la presentazione delle domande di indennità compensativa riferita alla misura 12 "Indennità compensativa per le aree agricole Natura 2000".  Per l’annualità 2017 è assegnato uno stanziamento iniziale di euro 200.000,00 finalizzato alla copertura finanziaria delle domande di sostegno - pagamento ammesse al finanziamento. La sottomisura è finalizzata a compensare, in tutto o in parte, gli svantaggi causati da specifici vincoli obbligatori che debbono essere rispettati dai proprietari o possessori privati di aree forestali nelle zone interessate dall'attuazione della Direttiva concernente la conservazione degli uccelli selvatici (2009/147/CE) e della Direttiva riguardante la conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche (92/43/CEE). Le azioni introdotte attraverso i piani di gestione o le misure di conservazione nelle aree Natura 2000 mirano a tutelare la biodiversità naturale, creano importanti servizi ecosistemici e favoriscono una gestione sostenibile delle risorse. Il bando attua le seguenti azioni in cui si articola la misura 12: Azione 1) Isole di biodiversità su una superficie del 3 % in aree di taglio

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua