L'articolo è stato letto 821 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Una nuova semplificazione per le startup innovative

Dal 22 giugno 2017 atto costitutivo e statuto modificabili online con firma digitale.

Firmato il decreto 4 maggio 2017 del Direttore generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica, che, in attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 28 ottobre 2016, consente alle startup innovative costituite online con firma digitale di modificare il proprio atto costitutivo e statuto utilizzando la stessa procedura semplificata.Ne potranno beneficiare innanzitutto le 444 imprese costituite online che, come rilevato dal più recente rapporto trimestrale dedicato a questa misura, al 31 marzo 2016 risultavano essere iscritte o in corso di iscrizione nella sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative, nonché le altre imprese che nel frattempo hanno beneficiato di questa semplificazione, la quale, come descritto nella Relazione Annuale 2016 del Ministro al Parlamento sugli effetti del cd. “Startup Act italiano”, consente un risparmio stimato in circa 2mila euro.Il provvedimento porta dunque a completa attuazione l’art. 4, comma 10-bis, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo 2015, n. 33, ai sensi del quale “al solo fine di favorire l'avvio di attività imprenditoriale

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua