Area crisi complessa di Trieste: al via al bando
Si aprono i termini per la presentazione delle domande di contributo per progetti per lo sviluppo delle aree industriali anche attraverso l’acquisto degli immobili locati.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha disposto l'apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo per progetti per lo sviluppo delle aree industriali anche attraverso l’acquisto degli immobili locati. Le modalità di tale intervento sono disciplinate dal Regolamento di attuazione della Legge regionale 20 febbraio 2015, n. 3 (RilancimpresaFVG), articolo 33 approvato con DPReg. 232/2015 e successive modificazioni. L'Ente gestore del procedimento è la Camera di Commercio Venezia Giulia. Possono accedere ai contributi le imprese insediate nell’area di crisi industriale complessa di Trieste, o che intendono insediarsi prima dell’avvio del progetto, in possesso dei seguenti requisiti: essere imprese regolarmente costituite; non essere impresa in difficoltà; non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposti a procedure concorsuali previste dalla Legge Fallimentare; non essere destinatari di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231; non trovarsi nelle condizioni ostative alla concessione del contributo previste dalla vigente normativa antimafia; rispettare le norme vigenti in tema di sicurezza sul lavoro. Qualora i soggetti