Formazione nel settore dello spettacolo dal vivo
Pubblicato il terzo invito a presentare operazioni di formazione permanente e percorsi di alta formazione, per qualificare e specializzare le diverse figure che costituiscono il sistema regionale dello spettacolo dal vivo.
E' finanziato con 2,5 milioni di euro a valere sul Programma Operativo FSE 2014/2020, il terzo invito pubblicato dalla Regione Emilia Romagna a presentare operazioni di formazione per le figure dello spettacolo dal vivo al fine di rendere disponibile un'offerta formativa capace di: promuovere e sostenere le politiche di crescita e di qualificazione delle diverse realtà che costituiscono il sistema regionale dello spettacolo dal vivo; contribuire ad innalzare, qualificare, specializzare e rendere spendibili in contesti di lavoro conoscenze e saperi acquisiti in contesti educativi e di alta formazione accademica; accompagnare le persone nella transizione tra istruzione e il lavoro favorendone una occupazione qualificata . Le azioni formative dovranno pertanto sostenere l'inserimento di nuove professionalità riconoscendo e valorizzando il ruolo che le realtà di produzione, le istituzioni e i diversi soggetti coinvolti possono svolgere contribuendo all'emergere di nuovi fabbisogni e alla progettazione e realizzazione di processi formativi. Potranno candidare operazioni, in qualità di soggetti gestori, organismi accreditati ai sensi della normativa regionale vigente o che abbiano presentato domanda di accreditamento al momento della presentazione dell'operazione.