Avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole
Abilitata la compilazione delle domande di sostegno, anche per le ditte individuali. Verrà concesso un aiuto forfettario per la nascita di micro e piccole imprese che hanno come oggetto della propria attività lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi nell’ambito dei settori di diversificazione chiave ed emergenti dell’economia rurale.
ll Servizio sviluppo dei territori e delle comunità rurali dell'Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agropastorale, con riferimento al bando della Sottomisura 6.2 "Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali", ha reso noto che è stata abilitata la compilazione delle domande di sostegno anche per i soggetti che sul proprio fascicolo aziendale SIAN hanno forma giuridica "Ditta individuale". La modifica consente ai "Liberi professionisti", titolari di P.IVA e non iscritti in CCIA, considerati persone fisiche e non imprese, di presentare la domanda di sostegno a valere sul bando della Sottomisura 6.2 che prevede quali beneficiari le sole "Persone fisiche". Tale intervento sostiene con un aiuto forfettario la nascita di micro e piccole imprese che hanno come oggetto della propria attività lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi nell’ambito dei settori di diversificazione chiave ed emergenti dell’economia rurale. La presente sottomisura non può finanziare, in nessun caso, attività di produzione agricola e forestale. L’aiuto è concesso previa presentazione e approvazione di un piano aziendale, che descriva in