Misura Vendemmia Verde: pubblicate le modalità operative
Pubblicate le istruzioni operative per la presentazione delle domande di aiuto da parte dei conduttori di aziende viticole che scelgono di distruggere o eliminare totalmente i grappoli non ancora giunti a maturazione, riducendo a zero la resa dell’intera unità vitata.
La Regione Puglia ha pubblicato l'avviso che disciplina le modalità operative per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura "Vendemmia Verde", di cui all'art. 47 del Reg. (UE) n. 1308/2013 e all'art. 8 del Reg. (UE) 2016/1150, per la campagna 2016/2017. L'applicazione di tale regime è stata definita dal Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari e Forestali del 23 dicembre 2009 n. 9258. Il D.M. del 23 maggio 2016 n. 3362 ha previsto la ripartizione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2017 del Programma Nazionale di Sostegno al settore Vitivinicolo - O.C.M. Vino. Per la campagna 2017 è stata attribuita alla Regione Puglia la somma di Euro 1.352.068,00, quale quota regionale da destinare alla Misura Vendemmia Verde. Tale assegnazione potrà essere eventualmente integrata a seguito di rimodulazione da parte del Ministero e/o con risorse provenienti da altre misure previste dall'OCM fino alla data del 30/06/2017. La politica viticola regionale tende a perseguire gli obiettivi di miglioramento della qualità dei vini a DOGC, DO e IG attualmente prodotti e di diversificazione della tipologia degli stessi tramite il rafforzamento del processo, ritenuti entrambi di importanza strategica per il settore vitivinicolo.