Incentivi per l'organizzazione di eventi ecosostenibili
Contributi alle associazioni senza scopo di lucro a parziale copertura delle spese sostenute per l'organizzazione delle ecofeste. La domanda di contributo è presentata dal 1° al 15 febbraio di ogni anno. Per l'anno 2017 il termine è fissato al 17 luglio.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il regolamento che disciplina il limite massimo del contributo concedibile, le spese ammissibili, i criteri e le modalità di assegnazione, di concessione, di erogazione e di rendicontazione dei contributi di cui all'articolo 4, comma 25 della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017), per l'organizzazione di manifestazioni ecosostenibili, coerenti con le azioni del Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti. Ai fini del presente regolamento, sono manifestazioni ecosostenibili, di seguito ecofeste, coerenti con il Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti, quelle manifestazioni, nel corso delle quali sia prevista la preparazione o somministrazione di alimenti e bevande, quali sagre, feste, concerti, eventi sportivi, caratterizzate da un limitato impatto ambientale sotto il profilo della produzione dei rifiuti, attraverso ad esempio l'introduzione di stoviglie e posate compostabili o riutilizzabili in luogo di quelle usa e getta, la dispensazione di bevande alla spina, l'utilizzo di modalità alternative di comunicazione e pubblicizzazione della manifestazione. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche