IdentityLab2: contributi al settore culturale e creativo
Ulteriore differimento dei termini per accedere al nuovo bando destinato alle imprese operanti nel settore culturale e creativo per lo sviluppo di progetti di internazionalizzazione nei mercati interessati ai beni, servizi e prodotti culturali e creativi.
La regione Sardegna ha ulteriormente prorogato alle ore 13,00 del 17 ottobre 2018 i termini per accedere al bando emanato a valere sull'Azione 3.4.1 del POR FESR Sardegna 2014-2020 ha l'obiettivo di fornire sostegno finanziario alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) operanti nel settore culturale e creativo, in forma singola o associata, per promuovere il loro inserimento nei mercati internazionali interessati alla lingua e alla cultura della Sardegna. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 897.689,56. Saranno finanziati progetti culturali finalizzati a sostenere servizi e prodotti legati alle espressioni artistiche della cultura identitaria (a titolo esemplificativo: la musica strumentale, il canto popolare eseguito in lingua sarda e nelle altre varietà alloglotte, la danza tradizionale della Sardegna, ecc.). I progetti devono definire in modo chiaro un percorso strutturato di internazionalizzazione, finalizzato allo sviluppo della competitività delle imprese del settore culturale e creativo localizzate in Sardegna, alla razionalizzazione dei costi e allo scambio di conoscenze e competenze. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e