Efficientamento energetico delle PMI
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate dalla diagnosi energetica.
La Regione Veneto ha pubblicato il bando per l'erogazione di contributi finalizzati all'efficientamento energetico delle piccole e medie imprese a valere sull'Asse 4 Azione 4.2.1 del POR FESR 2014-2020. Le risorse stanziate ammontano a € 12.000.000,00. Con questo intervento si intende incentivare le imprese alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti tramite il monitoraggio continuo dei flussi energetici e l’elaborazione delle buone prassi aziendali, l’installazione di impianti ad alta efficienza, di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi, nonché l’utilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi, l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, la cogenerazione industriale, gli interventi di efficientamento energetico di immobili produttivi e la realizzazione di audit energetici. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, agli investimenti ammissibili e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI), come definite dalla Raccomandazione della