L'articolo è stato letto 562 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Favorire la riqualificazione produttiva dell'area del terremoto

Integrato il bando che destina contributi a fondo perduto per gli investimenti delle microimprese e professionisti operanti o che intendono avviare nei 15 comuni del lazio nell’area del cratere sismico. 

La Regione Lazio ha apportato modifiche al bando che mira a sostenere il recupero della produttività delle imprese operanti nell’Area del Cratere Sismico, attraverso l’agevolazione di investimenti produttivi per il rilancio delle microimprese danneggiate, e al contempo con il sostegno di nuovi investimenti anche di microimprese di nuova costituzione, favorendo la riqualificazione produttiva dell’area. ATTENZIONE: Non è più possibile accogliere ulteriori domande in applicazione dell’Art. 6 comma 10 in quanto risultano pervenute domande fino a concorrenza di un importo pari al doppio della dotazione complessiva (“overbooking”).” La dotazione finanziaria ammonta a € 5.000.000 euro, a valere su risorse regionali. Una riserva di 1.500.000 euro è destinata al sostegno delle imprese già operanti nell’Area del Cratere Sismico alla data del 24 agosto 2016. Le principali modifiche apportate riguardano: compilazione delle dichiarazioni con firma digitale: in considerazione che i possibili richiedenti per le conseguenze del sisma potrebbero non essere nelle condizioni di rispettare la procedura prevista viene consentito che i documenti siano sottoscritti con firma olografa e corredati di copia

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua