L'articolo è stato letto 933 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Voucher a professionisti per l'accesso a servizi di co-working

Approvato l'avviso che voucher individuali destinati a liberi professionisti che per la propria attività professionale usufruiscono di spazi di co-working.

La Regione Toscana ha addottato avviso in coerenza con il Provvedimento Attuativo di Dettaglio (PAD) del Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 Attività A.1.1.2.B "Voucher per il supporto alla creazione di percorsi imprenditoriali attraverso l'accesso a servizi di coworking". Le risorse stanziate ammontano a € 310.965,00. Il presente avviso finanzia voucher individuali destinati a liberi professionisti che per la propria attività professionale usufruiscono di spazi di co-working. Di seguito si riportano i contenuti e le caratteristiche dell'intervento: Soggetti beneficiari Possono richiedere il voucher i liberi professionisti in possesso dei seguenti requisiti: essere una persona fisica di età compresa tra i 18 e i 40 anni (senza limiti di età per persone con disabilità) titolare di partita IVA e residente e/o domiciliato in Toscana; il requisito dell'età deve essere posseduto al momento della presentazione della domanda; essere titolari di partita IVA da non più di 36 mesi dalla data di presentazione della domanda a valere sul presente avviso. appartenere ad una delle seguenti tipologie: a) soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi; b) soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge 4/2013

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua