L'articolo è stato letto 1063 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Istruzione e formazione professionale: modifiche e proroga

Apportate modifiche e prorogati i termini per accedere al bando rivolto alle agenzie formative per la presentazione di progetti formativi biennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rivolti a soggetti che hanno assolto l'obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico, per l'anno scolastico 2017/2018 e 2018/2019

La Regione Toscana ha prorogato i termini e apportato modifiche al bando, emanato nell'ambito del progetto Giovanisì, per la presentazione di progetti formativi biennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l'anno scolastico 2017/2018 e 2018/2019, rivolti a giovani che hanno assolto l'obbligo di istruzione, sono fuoriusciti dal sistema scolastico e hanno un'età inferiore ai 18 anni al momento dell'iscrizione al percorso. Le risorse a disposizione ammontano a € 16.000.00,00. Le modifiche intervenute riguardano: finalità dell'intervento le modalità di compilazione del formulazione e i documenti da presentare Viene pertanto disposta la ripubblicazione integrale del bando e la proroga dei termini alle ore 13.00 del giorno 4 agosto 2017, anzichè il 27 luglio 2017. La programmazione dei percorsi biennali per drop out prevede la sperimentazione del sistema duale nell'ambito della IeFP ed è finalizzato a: facilitare le transizioni tra il sistema della formazione professionale e il mondo del lavoro; contrastare la dispersione scolastica attraverso percorsi di alternanza scuola-lavoro; promuovere le esperienze in contesti lavorativi. I percorsi biennali per drop out sono finalizzati a: facilitare le transizioni

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua