Riduzione dei danni da avversità atmosferiche sulle colture: differiti i termini
Stabilita ulteriore proroga del termine per la presentazione delle domande unicamente per gli interventi non ricadenti nel territorio dell’Isola di Ischia. Saranno finanziati investimenti aziendali per la gestione del rischio climatico, con impianti di rete antigrandine, e del rischio idrogeologico, mediante la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica e/o canali di scolo in aree classificate a rischio o pericolo idrogeologico elevato/molto elevato.
La Regione Campania ha ulteriormente prorogato al 31 ottobre 2017 il termine ultimo, esclusivamente per gli interventi che interessano il territorio dei comuni dell’Isola di Ischia, per la presentazione delle domande a valere sulla Misura 5 - Sottomisura 5.1.1 "Prevenzione danni da avversità atmosferiche e da erosione suoli agricoli in ambito aziendale ed extra aziendale", Azione A: Riduzione dei danni da avversità atmosferiche sulle colture e del rischio di erosione in ambito aziendale, inserita nel Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. La dotazione finanziaria per il presente bando è fissata in euro 2.500.000,00. La proroga si è resa necessaria in quanto permangono ancora difficoltà, nell'acquisizione di relazioni, preventivi, autorizzazioni e di ogni altra documentazione integrativa necessaria alla presentazione delle domande, a seguito dell’evento sismico che nella serata del 21 agosto 2017 che ha colpito il territorio dell’Isola di Ischia. La tipologia di intervento sostiene la realizzazione di investimenti aziendali per la gestione del rischio climatico, con impianti di rete antigrandine, e del rischio idrogeologico, mediante la realizzazione di opere di ingegneria