L'articolo è stato letto 450 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Anticipazioni: i prossimi bandi biodiversità in autunno

Nell'autunno del 2017 è prevista un'ulteriore attivazione di bandi per la gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000 e conservazione di spazi naturali e seminaturali e del paesaggio agrario e il Ritiro dei seminativi dalla produzione per venti anni per scopi ambientali e gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000 per impegni con decorrenza iniziale 1° gennaio 2018.

Nell'autunno del 2017 è prevista un'ulteriore attivazione di bandi per i tipi di operazione 10.1.09  Gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000 e conservazione di spazi naturali e seminaturali e del paesaggio agrario e  10.1.10 - Ritiro dei seminativi dalla produzione per venti anni per scopi ambientali e gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000 per impegni con decorrenza iniziale 1° gennaio 2018. I bandi beneficeranno dell'aumento dei sostegni finanziari per ettaro, più cospicui per le superfici agricole su cui si applicano impegni che prevedono sommersione permanente anche parziale. Il maggior sostegno ad ettaro è stato introdotto nella versione 3.1 del Psr. Per i dettagli delle modifiche ai tipi di operazione della biodiversità è disponibile articolo di approfondimento. Un maggior riconoscimento economico per ettaro era stato proposto dalla Regione,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua