Incentivi per compostatori elettromeccanici
Contributi agli istituti scolastici pubblici di ogni ordine e grado e agli istituti universitari dotati di un servizio mensa con capacità non inferiore a 150 pasti giornalieri a totale copertura delle spese fino a un massimo di 30 mila euro per la messa in opera di compostatori elettromeccanici.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il Regolamento per la concessione dei contributi di cui all'articolo 4, commi da 19 a 24, della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017), per la messa in opera di compostatori elettromeccanici a favore di istituti scolastici pubblici di ogni ordine e grado e di istituti universitari dotati di un servizio mensa con capacità non inferiore a 150 pasti giornalieri. Sono beneficiari dei contributi gli istituti scolastici pubblici di ogni ordine e grado e gli istituti universitari, aventi sede sul territorio regionale, dotati di un servizio mensa con capacità non inferiore a 150 pasti giornalieri e di aree verdi di pertinenza. Sono oggetto di contributo i compostatori elettromeccanici, automatici o semiautomatici, per l'autocompostaggio, come definito dall'articolo 183 comma 1, lettera e) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), del materiale organico proveniente dalla mensa e da eventuali punti di ristoro dell'istituto nonché dalla manutenzione delle aree verdi, quali giardini e orti di pertinenza dell'istituto medesimo. I compostatori rispettano le vigenti normative in materia di sicurezza e presentano cumulativamente i seguenti requisiti: a) presenza