L'articolo è stato letto 963 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Crisi e riconversione industriale: formazione dei lavoratori

Stabiliti i termini per accedere al bando che prevede il finanziamento di progetti di formazione continua, realizzati sulla base di accordi sindacali, rivolti a lavoratori neoassunti e, in via residuale, lavoratori già occupati, presso imprese, che attuano programmi di riconversione produttiva. I singoli progetti sono finanziabili per un importo non superiore a 150 mila euro e non inferiore a 50 mila euro. 

La regione Toscana ha pubblicato un avviso destinato a finanziare interventi di formazione continua, sulla base di accordi sindacali, rivolti a lavoratori neoassunti e a coloro che sono già presenti in pianta organica, che necessitano di rafforzare e/o adattare le proprie competenze. Lo scopo è ampliare le capacità professionali, incentivando la competitività delle aziende che cercano nuovi posizionamenti nel mercato della produzione. Le aziende devono essere coinvolte in situazioni di crisi collegate a piani di riconversione e ristrutturazione aziendale attuati dall'impresa, anche a livello parziale. La qualificazione del personale dipendente rimane l'elemento centrale per la fuoriuscita delle aziende dalle situazioni di crisi e per la loro collocazione in ambiti produttivi che hanno opportunità di sviluppo. L’intervento è finanziato con risorse pari a € 530.000,00 a valere sul POR FSE 2014-2020 Asse A "Occupazione", obiettivo specifico A.4.1, "Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi (settoriali e di grandi aziende)", Attività A.4.1.1.A) "Azioni di riqualificazione e di outplacement dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi collegate a piani di

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua