Sviluppo locale delle aree di pesca, al via al secondo bando
Pubblicato il secondo avviso destinato ai FLAG già costituiti in partenariato che possono presentare le proposte per le strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo entro il 30 settembre 2017. Inoltre, entro il 18 luglio, può essere presentata manifestazione di interesse all'erogazione di un sostegno preparatorio a copertura dei costi di elaborazione della strategia di sviluppo locale. Tale sostegno potrà essere assegnato esclusivamente alle strategie che verranno ritenute ammissibili.
La regione Toscana ha approvato, nell'ambito del PO FEAMP 2014-2020, il secondo avviso di attuazione Priorità 4 Sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Lead Local Development - CLLD) nel settore della pesca. Con tale secondo ciclo di selezione, i potenziali beneficiari sono invitati a predisporre: le candidature alle Strategie per l'attivazione dello strumento di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD – Community Led Local Development) ai sensi dell'art 33 Reg. (UE) n.1303/2013 e dell'art. 60 del Reg. (UE) n. 508/2014. la richiesta del sostegno preparatorio. In una prima fase di selezione, completata nel corso del 2016, sono stati selezionati tre Gruppi di Azione Costiera (FLAGs) che coprono interamente l’area territoriale delle province di Livorno e Grosseto interessata dalla presenza di pesca e di acquacoltura. Detta area pertanto è da ritenersi esclusa dal secondo bando. Tenuto conto dei limitati tempi concessi per la selezione del FLAG, viene attivato un unico procedimento di selezione delle strategie di sviluppo locale e per l’assegnazione del contributo economico a titolo di sostegno preparatorio, erogabile esclusivamente in favore delle proposte che saranno risultate ammissibili ed in base all’ordine riportato