Interventi di recupero e restauro di aree monumentali
Stabiliti i termini e le modalità di presentazione delle domande per l'ottenimento dei contributi destinati alla realizzazione di interventi, su aree e immobili ad uso pubblico, mirati alla valorizzazione dei luoghi che furono teatro degli episodi più significativi della Lotta di Liberazione.
La regione Piemonte ha pubblicaro l’avviso pubblico di finanziamento relativo alla presentazione di progetti per interventi di recupero e restauro di aree monumentali secondo le finalità della L.R. n. 41/1985 “Valorizzazione del patrimonio artistico-culturale e dei luoghi della Lotta di Liberazione in Piemonte” per l’anno 2017. La Legge regionale n. 41 del 18 aprile 1985 promuove la sistemazione in chiave di valorizzazione dei luoghi che furono teatro degli episodi più significativi della Lotta di Liberazione in Piemonte. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi i seguenti soggetti in possesso dei seguenti requisiti: essere proprietari o avere la disponibilità legale delle aree monumentali oggetto della richiesta di contributo; essere soggetti ammissibili ai sensi della L.R. n. 41/1985: Enti locali, enti, fondazioni, istituti e associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); essere in possesso di codice fiscale o Partita Iva; essere in regola con le contribuzioni fiscali