Qualità e valore aggiunto delle produzioni ittiche: proroga e modifiche
Sostituita modulistica e prorogati i termini per accedere al bando destinato a sostenere le Organizzazioni di produttori riconosciute, le Associazioni di organizzazioni di produttori egli Organismi di diritto pubblico che promuovono e incentivano la competitività del settore ittico, volta alla ricerca di nuovi mercati e promuovere prodotti di qualità, il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato.
La Regione Piemonte ha apportato modifiche alla modulistica e ha prorogato di un mese i termini per accedere a due bandi a valere sulla Misura 5.68 Misure a favore della commercializzazione (art. 68 Reg. (UE) n. 508/2014) del FEAMP 2014-2020. Le risorse disponibili ammontano a € 110.934,72. La Misura mira ad accrescere la competitività dei settori pesca e acquacoltura in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3). Gli interventi sono volti a promuovere la qualità e il valore aggiunto delle produzioni ittiche, attraverso la tracciabilità, la certificazione, commercializzazione, e le campagne di comunicazione e promozione dei settori di pesca e acquacoltura. In sintesi, l’obiettivo degli interventi previsti dall’art. 68 del Reg. (UE) n. 508/2014 è quello di sostenere i beneficiari che promuovono e incentivano la competitività del settore ittico, volta alla ricerca di nuovi mercati e promuovere prodotti di qualità, in linea anche con le azioni del PSA 2014/2020. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai