Trasformazione prodotti della pesca e dell'acquacoltura: proroga e modifiche
Sostituita modulistica e prorogati i termini per accedere al bando che promuove la competitività delle aziende che operano nel settore della trasformazione attraverso la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull’ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell’igiene e delle condizioni di lavoro.
La Regione Piemonte ha apportato modifiche alla modulistica e ha prorogato di un mese i termini per accedere al bando sulla Misura 5.69 Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura (art. 69 Reg. (UE) n. 508/2014) del FEAMP 2014-2020. Le risorse disponibili ammontano a € € 99.676,28. La Misura, in linea con l’obiettivo tematico 3 “migliorare la competitività delle PMI” del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020, promuove la competitività delle aziende che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione attraverso la realizzazione d investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell’impatto sull’ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell’igiene e delle condizioni di lavoro. Si prevede di innovare sia le strutture che i processi produttivi e, al contempo, la possibilità di lavorare sottoprodotti derivanti da attività di trasformazione principale, di prodotti dell’acquacoltura biologica, conformemente agli articoli 6 e 7 del Reg. (CE) n. 834/2007, di prodotti provenienti da catture commerciali che non possono essere destinate al consumo umano. Inoltre sono previsti investimenti