Zootecnica: emissioni di inquinanti azotati, di ammoniaca e gas serra
Slittano ulteriormente i termini per la presentazione delle domande a valere sul bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di interventi materiali ed immateriali finalizzati alla riduzione delle emissioni gassose di un'azienda zootecnica.
La Regione Campania ha ulteriormente prorogato i termini per accedere al bando sulla Misura 4.1.3: Investimenti finalizzati alla riduzione delle emissioni gassose negli allevamenti zootecnici, dei gas serra e ammoniaca del PSR 2014-2-2020. Con il presente bando sono erogati aiuti per un importo complessivo di euro 7.000.000. La tipologia di intervento è attivata per contrastare le emissioni di inquinanti azotati, di ammoniaca e gas serra, che si generano nel corso delle differenti fasi produttive, in particolare nell'ambito della gestione degli effluenti di allevamenti e loro assimilati, della distribuzione dei reflui sui terreni coltivati, dell'utilizzo di digestato derivante da impianti a biogas. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi gli Agricoltori singoli e associati. Interventi ammissibili La tipologia di intervento prevede la concessione di aiuti finanziari per la realizzazione di interventi materiali ed immateriali finalizzati alla riduzione delle emissioni gassose di un'azienda zootecnica. Si prevede quindi: la realizzazione di interventi sulle strutture di allevamento