L'articolo è stato letto 635 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivazione della mobilità sostenibile

Stabiliti i criteri per la concessione di contributi per studi, progetti e iniziative finalizzati allo sviluppo, al miglioramento e all’incentivazione di un trasporto di persone e di una mobilità intermodale sostenibili ed ecocompatibili. La domanda di contributo può essere presentata entro il 31 marzo e il 31 luglio di ogni anno.

La Provincia Autonima di Bolzano, in seguito alle difficoltà che si sono manifestate in sede di prima applicazione dei criteri si rende necessario modificare i criteri, revocando i precedenti, per la concessione di contributi per l'incentivazione della mobilità sostenibile ai sensi dell'art. 30 della legge provinciale 23 novembre 2015, n. 15, finalizzati allo sviluppo della mobilità sostenibile in provincia e alla riduzione degli effetti negativi del traffico sull'ambiente, sulla salute e sullo sviluppo sociale ed economico. I nuovi criteri puntano soprattutto a sostenere e finanziare studi, progetti e iniziative finalizzati allo sviluppo, al miglioramento e all'incentivazione di un trasporto di persone e di una mobilità intermodale sostenibili ed ecocompatibili. L'incentivazione si basa su una scala di priorità a tre livelli: priorità assoluta ha la riduzione del traffico, seguita da spostamento e miglioramento del traffico. Per riduzione del traffico si intendono misure normative e infrastrutturali atte ad eliminare la necessità di spostamenti o a ridurne i percorsi, con particolare attenzione alla pianificazione territoriale e all'offerta di mobilità per le zone abitative, scolastiche, ricreative, produttive

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua