Efficientamento energetico delle imprese: riaprono i termini
Riaprono i termini dell'avviso destinato alle imprese che realizzano progetti di investimento di efficienza energetica degli impianti produttivi e delle unità locali delle imprese e utilizzo delle fonti di energia rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo autoconsumo dell'unità locale produttiva.
La Regione Basilicata ha trasferito parte della somma di € 10.995.537,43 non assorbita dalle Grandi Imprese per incrementare la dotazione finanziaria da mettere a disposizione delle Micro, Piccole e Medie imprese (PMI) sull'azione 4B.4.2.1. "Effìcientamento energetico delle imprese", con la riapertura dello sportello come di seguito riportato: € 2.495.537,43 a favore delle Grandi Imprese; € 8.500.000,00 a favore delle PMI. Con tale intervento si intende agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica anche attraverso l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo "autoconsumo" con l'obiettivo di promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi mediante la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e l'integrazione in situ della produzione di energia da fonti rinnovabili. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere alle agevolazioni le Grandi imprese,