L'articolo è stato letto 494 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti su smart health e marittimo

Via libera della Regione a 5,3 milioni di euro da destinare ad imprese, enti di ricerca e università per realizzare progetti congiunti di ricerca e sviluppo nelle aree di specializzazione intelligente "Smart health" e "Tecnologie marittime".

Via libera della Regione a 5,3 milioni di euro da destinare ad imprese, enti di ricerca e università per realizzare progetti congiunti di ricerca e sviluppo nelle aree di specializzazione intelligente "Smart health" e "Tecnologie marittime". La giunta, su proposta dell'assessore Loredana Panariti, ha approvato oggi il secondo bando finanziato con fondi strutturali europei che consentirà di assegnare contributi a fondo perduto per consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale, sviluppandone le specializzazioni produttive. Agli attuali 5,3 milioni di euro messi a disposizione con questa delibera se ne aggiungeranno a breve altri 4, derivanti dall'assestamento di bilancio recentemente approvato dall'Aula e che saranno quindi utilizzabili una volta che la legge verrà promulgata. L'intero ammontare sarà ripartito in parti uguali nelle due aree di specializzazione Smart health e Tecnologie marittime. Questo bando fa seguito a quello precedentemente approvato nel 2016, che destinò allora complessivamente 19 milioni di euro. "Le risorse - spiega l'assessore Panariti - sono destinate a settori che spaziano dalla produzione innovativa di soluzioni tecnologiche per lo sviluppo di dispositivi medici anche collegati con tecnologie

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua