L'articolo è stato letto 887 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Infrastrutture rurali destinate allo sviluppo del settore agroforestale

Contributi agli enti pubblici per migliorare le condizioni della viabilità rurale e forestale, ricadenti in modo prevalente in zona agricola (strade rurali) o di salvaguardia con riferimento in questo caso alle zone boschive (strade forestali), al fine di ripristinare la percorribilità ove questa risulti compromessa.

L'Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agropastorale rende noto che è stato pubblicato il bando della sottomisura 4.3 - tipo di intervento 4.3.1 “Investimenti volti a migliorare le condizioni della viabilità rurale e forestale”. La dotazione finanziaria è di € 20.000.000,00. Il bando è finalizzato al miglioramento delle condizioni della viabilità rurale e forestale e al ripristino della percorribilità ove questa risulti compromessa, includendo gli investimenti inerenti la realizzazione di opere di difesa del corpo stradale, di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di regimazione delle acque superficiali. I soggetti ammessi a presentare domanda di sostegno sono i seguenti Enti Pubblici: Comuni singoli Comuni associati (Unioni di comuni, Associazioni temporanee di Comuni, Comunità montane): la titolarità del finanziamento sarà in carico all’Ente legalmente riconosciuto o nel caso di associazione temporanea al Comune capo fila Consorzi di strade vicinali. Sono ammissibili gli interventi volti a migliorare le condizioni della viabilità rurale e forestale, ricadenti in modo prevalente in zona agricola (strade rurali) o di salvaguardia con riferimento in questo caso alle zone boschive

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua