Impatto della pesca sull'ambiente marino
Con la pubblicazione del bando scattano i termini per accedere ai contributi destinati a ridurre l'impatto della pesca sull’ambiente marino, favorire l'eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive.
La Regione Marche pubblicato il bando a valere sulla Misura 1.38 - Limitazione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 130.000,00. La misura è diretta alla riduzione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino, favorire l'eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari I beneficiari di tale misura sono: Proprietari di pescherecci dell'Unione Pescatori che possiedono le attrezzature da sostituire Organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato membro. Interventi ammissibili Sono ammissibili i seguenti interventi: investimenti destinati ad attrezzature che migliorano la selettività degli attrezzi da pesca con riguardo alla taglia o alla specie; investimenti a bordo o destinati ad attrezzature che eliminano i rigetti evitando e riducendo le catture indesiderate di stock commerciali o che riguardano catture