Centri di aggregazione giovanile: finanziamento interventi edilizi
Pubblicato il bando destinato a enti locali, enti pubblici, associazioni giovanili, parrocchie e ad altri enti privati senza fine di lucro per l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione e la messa a norma di immobili, comprensivi degli impianti, degli arredi e delle attrezzature, da destinare a sede di centri di aggregazione giovanile.
La Regione Friuli Venezia Giulia secondo quanto disposto dall'articolo 24 della nuova legge regionale n. 5 del 22 marzo 2012 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità) ha emanato il bando che prevede la concessione di contributi a enti locali, enti pubblici, associazioni giovanili iscritte al registro regionale delle associazioni giovanili, parrocchie e ad altri enti privati senza fine di lucro per l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione e la messa a norma di immobili, comprensivi degli impianti, degli arredi e delle attrezzature, da destinare a sede di centri di aggregazione giovanile. Le risorse disponibili ammontano complessivamente ad euro 2.214.726,54. Sono ammissibili a contributo gli interventi edilizi afferenti ad immobili, ubicati sul territorio regionale, destinati a centri di aggregazione giovanile, compresi gli impianti tecnologici eventualmente annessi, riconducibili alle seguenti categorie così come definite dall’articolo 4 della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 (Codice regionale dell’edilizia): ampliamento. restauro e risanamento conservativo; manutenzione straordinaria; ristrutturazione edilizia; Gli interventi edilizi di manutenzione ordinaria di cui