L'articolo è stato letto 1015 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per attività di car sharing

Pubblicati i nuovi criteri la concessione di compensazioni finanziarie sotto forma di contributi per spese di investimento e di esercizio nella misura massima del 75 per cento della spesa direttamente connessa all'esercizio dell'attività di car sharing.

La Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato i nuovi criteri che disciplinano la concessione di compensazioni finanziarie sotto forma di contributi per l'incentivazione delle attività di car sharing in Alto Adige, in attuazione dell'articolo 30, comma 3, della legge provinciale 23 novembre 2015, n. 15, e successive modifiche. Inoltre, vengono definiti i servizi di interesse economico generale e determinate le modalità del loro affidamento, del loro finanziamento e regolare controllo, in osservanza del diritto dell'Unione europea. La finalità delle agevolazioni di cui ai presenti criteri è favorire un trasporto di persone sostenibile ed ecocompatibile, che integri e completi l'offerta del trasporto pubblico e che, tramite un uso condiviso delle autovetture, consenta di contenere il volume del traffico e di ridurne l'impatto sull'ambiente e sul clima. Per car sharing si intende la gestione di un parco veicolare accessibile al pubblico per un uso condiviso dei veicoli tramite il noleggio a breve termine. Le attività devono essere realizzate in provincia di Bolzano. Possono accedere ai benefici le piccole e medie imprese (PMI) in possesso dei seguenti requisiti: a) iscrizione nel registro delle imprese con attività prevalente di "car sharing";

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua