Area di crisi del Fabrianese: realizzazione piattaforma tecnologica
Approvata la prima fase del bando in attuazione del Progetto complesso di Investimento Territoriale Integrato (ITI) strategico a sostegno all’Area di crisi del Fabrianese.
La Regione Marche ha emanato un avviso nell’ambito del progetto complesso di Investimento Territoriale Integrato (ITI) strategico a sostegno all’Area di crisi del Fabrianese nel contesto di riferimento del rilancio delle aree di crisi produttiva e occupazionale della Regione Marche e, in particolare, per l’area di Fabriano, si configura come uno strumento chiave, efficiente e flessibile per l’implementazione di una strategia integrata volta a far fronte a specifiche esigenze di un’area circoscritta contraddistinta da una perdurante crisi produttiva e occupazionale ai fini del rilancio, del riposizionamento competitivo, della diversificazione del suo tessuto economico. L’ITI Fabriano contempla interventi di varia natura finalizzati al sostegno del tessuto produttivo dell’area interessata (Fabriano, Cerreto D’Esi, Genga, Sassoferrato e Matelica) e pertanto viene finanziato con risorse a carico dell’Asse 1 Ricerca, Sviluppo tecnologico e innovazione, dell’Asse 3 Competitività delle PMI e dell’Asse 4 per sostenere la transizione verso una economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori del POR FESR, a loro volta integrate con fondi del POR FSE per le misure di formazione e aiuti all’occupazione.