L'articolo è stato letto 862 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle Associazioni di operatori agrituristici e fattorie didattiche: scattano i termini

Il bando promuove attività per lo sviluppo di Associazioni di settore di operatori agrituristici e/o fattorie didattiche finalizzate al miglioramento ed alla specializzazione del prodotto/servizio offerto nonché alla loro promozione e commercializzazione in modo coordinato.

La Regione Emilia Romagna ha puibblicato il bando a valere sull'Operazione 16.3.01 "Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale – Associazioni di operatori agrituristici e fattorie didattiche" del PSR 2014-2020. Pososno aderire al bando le Associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori di cui alla L.R. n. 4/2009, in numero minimo di 10 imprese. Le imprese agricole socie e l’Associazione devono rientrare, per dimensioni, nella definizione di micro impresa secondo quanto stabilito dal Reg. (UE) n. 702/2014 che sinteticamente viene così caratterizzata: un’impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro. Sono ammesse a sostegno attività per lo sviluppo di Associazioni di settore di operatori agrituristici e/o fattorie didattiche finalizzate al miglioramento ed alla specializzazione del prodotto/servizio offerto nonché alla loro promozione e commercializzazione in modo coordinato. Sono ammesse le spese relative: a) allo sviluppo della cooperazione (animazione, costituzione dell’Associazione e attività di coordinamento) nel limite massimo di euro

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua