Introduzione del pesce fresco nelle mense scolastiche: stabiliti i termini
Fissati i termini per accedere ai contributi destinati agli enti locali responsabili del servizio di refezione nelle scuole pubbliche dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, per la realizzazione di iniziative volte a promuovere l'impiego del prodotto ittico nelle mense scolastiche, attraverso la somministrazione fattiva del prodotto ittico accompagnata da una campagna educativa rivolta alla conoscenza del prodotto stesso.
La Regione Marche ha approvato l'avviso per la presentazione delle domande di contributo a valere sulla misura 5.68 "Misure connesse alla commercializzazione" del PO FEAMP 2014/2020, con uno stanziamento di € 19.453,78 La misura è diretta favorire la commercializzazione per i prodotti della pesca e dell'acquacoltura al fine di trovare nuovi mercati e migliorare le condizioni per l'immissione sul mercato dei prodotti alieutici e acquicoli, tra cui specie con un potenziale di mercato. All'interno dell'azione i beneficiari diretti dell'aiuto sono gli enti locali della regione Marche, responsabili del servizio di refezione nelle scuole pubbliche dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado. Scopo ultimo dell'iniziativa è individuare una buona pratica per l'impiego del prodotto ittico nelle mense scolastiche, adottabile anche negli anni a venire, accompagnando la somministrazione fattiva del prodotto ittico ad una campagna educativa inerente rivolta alla conoscenza del prodotto e con la finalità del rilevamento del gradimento del pubblico utente. Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti: Enti locali della regione Marche, responsabili della refezione nelle scuole pubbliche (infanzia, primaria e secondaria di I grado) localizzate nel territorio