L'articolo è stato letto 1072 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Infrastrutture viarie e di trasporto: proroga

Slittano al 30 marzo i termini di accesso al bando che sostiene interventi volti a migliorare la viabilità rurale vicinale al servizio di aziende agricole e forestali e realizzati da imprese agricole e/o forestali associate; proprietà collettive; enti pubblici quali Comuni o associazioni di Comuni, consorzi di bonifica.  

La Regione Emilia Romagna ha prorogato i termini di accesso al bando a valere sull'operazione 4.3.01 "Infrastrutture viarie e di trasporto" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Le risorse finanziarie allocate a favore del presente bando ammontano ad € 2.175.293,00. Di seguito si riportano i contenuti e le caratteristiche dei progetti ammissibili: Soggetti beneficiari I contributi sono concessi: a) Consorzi tra privati composti da imprese agricole e/o forestali, compresi quelli istituiti a norma dell'art. 14 legge n. 126/1958; b) Proprietà collettive che gestiscono beni di uso civico; per beni di uso civico si intendono terreni a boschi, prati e pascoli di montagna e a colture agricole in pianura; c) Consorzi di Bonifica o Comuni (questi ultimi limitatamente agli interventi per strade vicinali ad uso pubblico) che possono presentare domanda in nome e per conto delle imprese agricole e forestali frontiste della rete viaria interessata, in attesa della costituzione del consorzio stradale che dovrà avvenire prima dell'inizio dei lavori. Interventi ammissibili  Sono ammissibili a sostegno interventi, che non riguardino prescrizioni cogenti ai fini del transito/utilizzo dell'infrastruttura, su strade vicinali (o poderali o

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua