Formazione professionale dei pescatori e tirocinanti: proroga
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi volti a sostienere la formazione professionale, la formazione di tirocinanti, disoccupati e di età inferiore ai 30 anni, i collegamenti in rete e scambi di esperienze e buone pratiche e il dialogo sociale a livello dell’Unione, nazionale, regionale o locale che coinvolga i pescatori, le parti sociali e altre parti interessate.
Prorogata alle ore 16.00 del 15 ottobre 2019 la scadenza del bando emanato sulla Misura 1.29 "Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Contestualmente, con lo stesso atto viene modificata la dotazione finanziaria della Misura, fissandola in € 1.200.000,00. Obiettivo è la promozione del capitale umano, volta ad accrescere la competitività e il rendimento economico della pesca e delle attività marittime, con il fine di determinare un miglioramento della capacità progettuale e gestionale delle imprese incrementando la redditività e favorendo i collegamenti in rete, il dialogo sociale, lo scambio di buone pratiche e la partecipazione delle donne ai processi decisionali. La Misura, pertanto, contribuisce ad un'occupazione sostenibile e di qualità e supporta la mobilità dei lavoratori, in linea con quanto previsto dagli obiettivi della Politica di coesione a sostegno della crescita per il periodo 2014/2020. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Pescatori Armatori