Impatto della pesca sull'ambiente marino
Pubblicato in preinformazione il bando che prevede la concessione di contributi volti a ridurre l'impatto della pesca sull'ambiente marino, favorire l'eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive.
La Regione Campania ha approvato il testo del bando in preinformazione a valere sulla Misura 1.38 "Limitazione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 1.527.971,00. L'obiettivo è di ridurre l'impatto della pesca sull'ambiente marino, favorire l'eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive conformemente all'approccio precauzionale previsto dalla PCP. L'intento è di ricostituire e mantenere le popolazioni delle specie pescate al di sopra di livelli in grado di produrre il rendimento massimo sostenibile. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari I beneficiari di tale misura sono: Armatori di imbarcazioni da pesca Pescatori Proprietari di imbarcazioni da pesca Organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato Membro Condizioni di ammissibilità Il pescatore richiedente possiede le attrezzature da sostituire e ha lavorato a bordo di un peschereccio dell'Unione