Innovazione nel settore dell'acquacoltura
Pubblicato in preinformazione il bando che prevede la concessione di contributi volti a promuove l'innovazione nel settore dell'acquacoltura al fine di favorire un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitare l'applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibile.
La Regione Campania ha approvato il testo del bando in preinformazione a valere sulla Misura 2.47 "Innovazione nel settore dell'acquacoltura" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. le risorse disponibili complessive ammontano a € 254.662,00. L'innovazione nel settore acquacoltura è incentrata su iniziative volte a creare nuovi prodotti ed ottimizzare i processi produttivi delle imprese in linea con l'obiettivo tematico di migliorare la competitività delle micro, piccole, medie imprese (PMI). Viene incoraggiata la cooperazione fra esperti scientifici e imprese acquicole al fine di far sviluppare conoscenze volte a ridurre l'impatto ambientale e diminuire l'utilizzo di farine di pesce e olio di pesce, un uso sostenibile delle risorse e l'applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibili indirizzando le attività di ricerca sugli effettivi fabbisogni del settore e dei mercati di riferimento. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Imprese acquicole in collaborazione con organismi scientifici o tecnici pubblici o privati, riconosciuti dal diritto nazionale