L'articolo è stato letto 771 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura: proroga

Slittano nuovamente al 1 ottobre i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per recuperare e sfruttare le aree maggiormente vocate; riqualificare e diversificare le produzioni e i processi produttivi garantendo la compatibilità con l'ambiente e le risorse disponibili; valorizzare il prodotto sul mercato; diversificare l'attività con altre complementari.

La Regione Campania ha ulteriormente prorogato alle ore 16.00 del giorno 1 ottobre 2018 il termine per l'accesso al bando sulla Misura 2.48 "Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 6.299.708,00. La misura prevede l'attivazione dei programmi di investimento contemplati alle lett. a, c, f, e h, dell'art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014: a) investimenti produttivi nel settore dell'acquacoltura; c) l'ammodernamento delle unità di acquacoltura, compreso il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori del settore dell'acquacoltura; f) investimenti destinati a migliorare la qualità o ad aggiungere valore ai prodotti dell'acquacoltura; h) la diversificazione del reddito delle imprese acquicole tramite lo sviluppo di attività complementari.  Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Aumento della produzione e/o per l'ammodernamento delle imprese acquicole esistenti o per la costruzione di nuove imprese acquicole (art. 48, par. 1, lett. a), c), f), h) del Reg. (UE) n. 508/2014)

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua