L'articolo è stato letto 800 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Nuovi centri antiviolenza e nuove case rifugio

Stabiliti termini e modalità per l'accesso al bando rivolto agli Enti locali per finanziare l'istituzione di nuovi centri antiviolenza e di nuove case-rifugio per le donne vittime di violenza e i loro figli.

La Regione Emilia-Romagna ha emanato un bando con il quale intende finanziare l'istituzione di nuovi centri antiviolenza e di nuove case-rifugio per le donne vittime di violenza e i loro figli nel territorio regionale. Le risorse stanziate ammontano a € 423.530,00. Obiettivo dell'avviso è garantire sul territorio regionale una maggiore e più omogenea presenza di Centri antiviolenza e di Case rifugio che rispondano ai requisiti previsti dal D.P.C.M. 27 novembre 2014. Sono ammissibili a contributo i progetti avviati nel corso del biennio 2017-2018. Possono presentare domanda gli enti locali, in forma singola o associata (di seguito identificati come soggetti richiedenti). Sarà ammissibile un solo progetto per ambito distrettuale e saranno valorizzati i progetti presentati in partenariato per l’intero ambito distrettuale, provinciale/metropolitano. La domanda dovrà essere inviata in formato digitale al Servizio Politiche Sociali e Socio Educative, Viale Aldo Moro, 21 - 40137 Bologna indirizzo PEC segrsvilsoc@postacert.regione.emiliaromagna.it, entro il termine di 20 giorni a far data dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.E.R.T., ovvero il 13 novembre 2017. Le risorse economiche assegnate

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua