L'articolo è stato letto 1111 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Restart Abruzzo incentivi per chi investe nel cratere sismico: chiusura

Chiude, in segui all'accertato esaurimento delle risorse, lo sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nell’area del cratere sismico della Regione Abruzzo tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989. 

Il MiSE ha emanato il Decreto 18 novembre 2020 con il quale dispone, a seguito dell’esaurimento delle risorse, la chiusura, a partire dal 18 novembre 2020, dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione riguardanti programmi d’investimento nei territori dei comuni del cratere sismico aquilano individuati dal “Programma Restart Abruzzo”. Tale misura ha l'obiettivo di favorire il rafforzamento del sistema industriale nei 54 comuni del cratere. L’intervento di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181 è finalizzato al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e allo sviluppo imprenditoriale delle aree colpite da crisi industriale e di settore. La riforma della disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree di crisi, di cui all’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, ha previsto l’applicazione del regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989 sia nelle aree di crisi complessa, sia nelle situazioni di crisi industriali diverse da quelle complesse che presentano, comunque, impatto significativo sullo sviluppo dei territori interessati e sull'occupazione.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua