L'articolo è stato letto 538 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Finanziamenti per le grandi imprese

Dal 24 aprile 2018 è sospesa l'operatività dello strumento di Finpiemonte, che prevede la concessione di un finanziamento agevolato in concorso con il sistema bancario, per sostenere gli investimenti delle grandi imprese già localizzate o che intendono insediarsi in Piemonte. 

Finpiemonte ha reso noto che dal 24 aprile 2018 è sospesa la presentazione delle domande sullo strumento con il quale si intende sostenere le grandi imprese, attive e produttive in Piemonte le grandi imprese, attive e produttive in Piemonte, nella realizzazione di progetti di investimento, consolidamento e sviluppo che prevedano una maggiore qualificazione della presenza di tali imprese sul territorio regionale, preferibilmente accompagnata da una positiva ricaduta occupazionale. La dotazione finanziaria iniziale è pari a € 25.000.000. Lo strumento è finalizzato, nello specifico, alla copertura del fabbisogno finanziario per la realizzazione di progetti di investimento, comprensivi di spese in beni materiali e in immobilizzazioni immateriali. I contenuti essenziali dello strumento sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari Possono richiedere i finanziamenti: A- Grandi imprese con meno di 3.000 dipendenti al momento della presentazione della domanda di finanziamento B- Grandi imprese con un organico pari o superiore a 3.000 dipendenti al momento della presentazione della domanda di finanziamento C- Cooperative classificabili come grandi imprese, con meno di 3.000 dipendenti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua