L'articolo è stato letto 1275 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ripristino delle foreste danneggiate: proroga

Slittano al 12 novembre i termini per la presentazione delle domande sul bando che prevede un sostegno a copertura dei costi sostenuti per intererventi di ripristino delle aree forestali danneggiate da incendi o da avversità biotiche.

La Regione Campania ha prorogato i termini di accesso sull'intervento 8.4.1 Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici del PSR 2014-2020. La dotazione finanziaria è fissata in € 4.000.000,00. Precedentemente la Regione ha pubblicato la Circolare n. 2 del 13 settembre 2018, in cui sono descritte in sintesi le principali modifiche inserite nel nuovo bando emanato. Le principali modifiche e integrazioni riguardano: le condizioni di ammissibilità, la documentazione da allegare alla domande e le aliquote di sostegno. Tale intervento prevede un sostegno a copertura dei costi sostenuti per la ricostituzione del potenziale forestale danneggiato da incendi, altre calamità naturali, (comprese fitopatie, infestazioni parassitarie, avversità atmosferiche), o eventi catastrofici al fine di ricostituirne la funzionalità e permettere lo svolgimento di tutte le funzioni a cui era destinato (principalmente protezione del suolo dall'erosione e dal dissesto idrogeologico, fissazione e stoccaggio della CO2) nonché di garantire la pubblica incolumità. La tipologia di intervento contribuisce prioritariamente alla focus area 4 C. Il bando della presente sottomisura,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua