L'articolo è stato letto 1226 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Riduzione delle emissioni di ammoniaca e gas serra in atmosfera: modifiche

Apportate integrazioni al nuovo bando che prevede la concessione di contributi agli agricoltori che realizzano investimenti nelle proprie strutture aziendali e di allevamento degli animali e di stoccaggio degli effluenti zootecnici e dei digestati, al fine di ridurne le emissioni in atmosfera, in particolare quelle ammoniacali, e conseguire un risparmio nel consumo di acqua ad uso zootecnico, riducendo il volume di effluente prodotto dall'attività di allevamento.

La Regione Piemonte ha apportato correzioni e integrazioni all'elenco degli investimenti ammissibili al sostegno relative all'operazione 4.1.3 "Riduzione delle emissioni di ammoniaca e gas serra in atmosfera" del PSR 2014-2020. La dotazione finanziaria prevista per l'intervento è di 4.373.533,59. L'operazione è specificamente volta a migliorare la sostenibilità ambientale delle attività agricole e di allevamento, comparto da cui si libera in atmosfera una quota significativa dell'ammoniaca di origine agricola.  I finanziamenti sono rivolti all'ottimizzazione delle strutture di allevamento degli animali e di stoccaggio degli effluenti zootecnici e dei digestati, nonché alla dotazione di attrezzature, impianti e macchinari per la gestione degli effluenti e digestati medesimi e la loro distribuzione in campo per l'utilizzo agronomico, con l'obiettivo di ridurne le emissioni in atmosfera, in particolare quelle ammoniacali. Anche gli interventi volti a conseguire un risparmio nel consumo di acqua ad uso zootecnico, riducendo il volume di effluente prodotto dall'attività di allevamento, concorrono a limitare le emissioni azotate in atmosfera. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua